eShopRicerca
Country and language
Choose country:
Choose language:

Clinciatura

Clinciatura RIVCLINCH®

Utensili e sistemi per l'unione di lamiere e profilati senza elemento di giunzione.

RIVCLINCH® 0404 IP – Macchina di clinciatura pneumatica portatile

Clinciatura per metalli

Perché scegliere la tecnologia di clinciatura?

La clinciatura utilizza lo stampaggio a freddo per assemblare due o più strati di lamiere. La tecnologia di giunzione mediante clinciatura consente di unire fra loro acciaio e acciaio inox, alluminio e altri materiali non ferrosi senza utilizzare saldature o elementi di fissaggio. Con RIVCLINCH®, unire parti metalliche è economicamente vantaggioso e sostenibile.

Punti di forza

I vantaggi di RIVCLINCH®

Molti nostri clienti sono passati dai metodi di giunzione tradizionali come la saldatura alla clinciatura per risolvere problemi tecnici, ridurre i costi di produzione, aumentare la velocità di produzione o soddisfare requisiti di sicurezza o tutela dell’ambiente.

Molti nostri clienti sono passati dai metodi di giunzione tradizionali come la saldatura alla clinciatura per risolvere problemi tecnici, ridurre i costi di produzione, aumentare la velocità di produzione o soddisfare requisiti di sicurezza o tutela dell’ambiente.

  • Economico

    • Zero materiali di consumo • Consumo di corrente estremamente basso • Non occorre un impianto elettrico o di raffreddamento • Tempi ciclo corti (inferiori a 1 secondo) • Bassi costi di manutenzione • Non occorrono speciali qualifiche o capacità

  • Efficiente

    • Ottima resistenza e riproducibilità della giunzione • Nessun rischio di corrosione • Elevata impermeabilità all’aria • Non danneggia il rivestimento e non si consuma • Strati provvisori, pellicola o adesivo possono essere incorporati quasi sempre • Nessun carico termico sull’area di giunzione • Sicurezza per l’utilizzatore

  • Ecologico

    • Basso consumo di energia (20 volte inferiore rispetto alla saldatura) • Zero fumi, scintille o danni da calore • Silenzioso, semplice e veloce • Non occorre pre-/post-trattamento, • ovvero non occorre pulire prima, né togliere successivamente i depositi di spray intorno alla giunzione

Procedimento e principio

Tecnica di assemblaggio RIVCLINCH®

Con la clinciatura servono solo le lamiere: per assemblare le parti metalliche, infatti, non occorrono materiali di consumo come rivetti, colla, viti o saldature. Durante il processo di clinciatura, le lamiere subiscono una deformazione plastica. Lo speciale stampo e matrice fanno sì che gli strati di lamiera si incastrino, creando così una classica giunzione clinciata RIVCLINCH® in meno di un secondo. A seconda dei materiali e delle condizioni, può arrivare da 100 a 300 ms. È possibile realizzare sia punti singoli, che più punti simultaneamente. Per adoperare le nostre attrezzature di clinciatura non occorrono particolari qualifiche o capacità. Clinciare è facile e veloce. Il sistema di giunzione RIVCLINCH® può essere adattato a presse già in uso o utilizzato in macchine costruite su misura, macchine manuali, robot e utensili fissi. 

Tra i tipici materiali che possono essere clinciati sono compresi:

  • acciai microlegati e a basso tenore di carbonio
  • Acciai zincati, con rivestimento organico e preverniciati
  • Acciai inossidabili
  • Materiali leggeri come leghe di alluminio duttili
RIVCLINCH®
RIVCLINCH®creazione di punti di giunzione tondi o quadrati

Istruzioni per l’uso

Forum tecnico

Stai cercando le istruzioni per l’uso di un utensile specifico o vuoi sapere come eseguire la manutenzione sulla tua macchina? Tutte le informazioni specifiche sono a portata di clic.

Istruzioni RIVCLINCH®

Trova la soluzione più adatta per la tua applicazione

Sistemi di assemblaggio

Scopri di più sui nostri sistemi di assemblaggio e gli ampliamenti e gli accessori più adatti per la tua applicazione.

  • Automazione

    RIVCLINCH® Automation E

    Vantaggi dei nuovi elementi principali

    • Leggero sistema elettrico modulare
    • Qualità elevata di giunzione e un’ampia gamma di applicazioni grazie a
      • matrici con segmenti a molla
      • processo a percorso controllato con tempi di permanenza regolabili che consentono valori massimi di sottosquadro
    • Azionamento a bassa manutenzione con forza totale di 67 kN
    • Compatto, robusto e meno pesante con il telaio C-Frame Select
    • Design modulare con pinze e punzoni di vari dimensioni per diverse forze di unione
    • Una sola unità di alimentazione per varie tecnologie di assemblaggio – rivettatura autoperforante e clinciatura
    • Flessibile grazie al cambio utensile facile e veloce per alternare tra la tecnologia RIVSET® e RIVCLINCH®
    • Ampia gamma di applicazioni (alluminio – acciaio – acciaio inox)
  • Serie pneumatica

    RIVCLINCH® 0201 IP

    Descrizione

    La flessibilità dei kit di utensili RIVCLINCH® consente di clinciare varie combinazioni di spessori e materiali senza resettare gli utensili.

    • Peso della testa di lavoro: 2,9 kg – 6.40 lbs
    • Pressione pneumatica di lavoro: 6 bar – 87 psi
    • Tempo ciclo: 0,3 – 0,7 s
    • Forza di giunzione: 25 kN – 55 klb
    • Profondità delle ganasce: 20 mm – 0.79“
    • Spessore max., acciaio dolce: 2,5 mm – 0.1“; acciaio inox: 1,8 mm – 0.07“

    Vantaggi

    • Macchina leggera e flessibile
    • Utensile duraturo
    • Alta velocità di clinciatura: più di 2 giunzioni/secondo!
    • Basso consumo di energia
    • Ritorno rapido dell’investimento
    • Facile da usare, niente vapori né scintille
  • Serie pneumatica

    RIVCLINCH® 0404 IP

    Descrizione

    Utensile di clinciatura plug & play estremamente produttivo; 100% pneumatico, leggero, portatile e progettato specificatamente per lavori di giunzione in siti di costruzione (certificazione DIN 1507:2006).

    • Peso della testa di lavoro: 6,3 kg – 13 lbs
    • Pressione pneumatica di lavoro: 6 bar – 87 psi
    • Tempo ciclo: 0,5 – 0,9 s
    • Forza di giunzione: 35 kN – 79 klb
    • Profondità delle ganasce: 45 mm – 1.77“
    • Apertura delle ganasce: 34 mm – 1.33“
    • Spessore max., acciaio dolce: 3,0 mm – 0.12“; acciaio inox: 2,5 mm – 0.10“

    Vantaggi

    • Sono possibili giunzioni a 3 strati
    • Resistente alla corrosione
    • Facile inversione di stampo e matrice per clinciature all’interno o all’esterno della condotta
  • Serie pneumatica

    RIVCLINCH® 0706 IP

    Descrizione

    Macchina 100% pneumatica ideale per la giunzione di profili e telai in lamiera grandi e spessi come ad es. condotte di ventilazione, telai di porte ecc.

    • Peso totale, approssimativo con sospensione: 24 kg – 53 lbs
    • Pressione pneumatica di lavoro: 6 bar – 87 psi
    • Tempo ciclo: 1 – 1,2 s
    • Forza di giunzione: 50 kN – 112 klb
    • Apertura totale: 60 mm – 2.36“
    • Profondità: 70 mm – 2.76“
    • Spessore max., acciaio dolce: 4,5 mm – 0.18“; acciaio inox: 3 mm – 0.12“

    Vantaggi

    • Apertura ampia e sicura
    • Accesso flessibile
    • Facile installazione
    • Allaccio elettrico non necessario
    • Niente vapore, niente scintille, nessun innesco
  • Serie pneumatica

    RIVCLINCH® 4006 P50 PASS

    Descrizione

    Sicura, rapida e versatile; questa macchina standalone assicura un facile posizionamento dell’utensile sul punto di giunzione prima della clinciatura. Produce una serie di giunti ad alta velocità senza dover riaprire la corsa completa per ogni processo di clinciatura. 

    • Peso: 230 kg – 470 lbs
    • Pressione pneumatica di lavoro: 6 bar – 87 psi
    • Tempo ciclo: 1 – 1,2 s
    • Forza di giunzione: 50 kN – 112 klb
    • Corsa di lavoro: 8 mm – 0.31“
    • Spessore max., acciaio dolce: 4,5 mm – 0.17“; alluminio: 5 mm – 0.20“; acciaio inox: 3 mm – 0.12“

    Vantaggi

    • Ampia apertura fino a 60 mm
    • Profondità di apertura 400 mm (aperture maggiori su richiesta)
    • Azionamento a pedale
  • Serie idraulica

    RIVCLINCH® 0201 FS

    Descrizione

    L’utensile RIVCLINCH® più leggero e veloce (fino a 3 giunti al secondo). Regolazione rapida della corsa per varie applicazioni. Grazie allo speciale sistema di fissaggio rotativo, l’operatore può ruotare l’utensile a 360 gradi per facilitare la giunzione orizzontale e verticale.

    • Peso della testa di lavoro: 2 kg – 3.90 lbs
    • Pressione pneumatica di lavoro: 6 bar – 87 psi
    • Pressione idraulica a 6 bar: 350 bar – 5,000 psi
    • Tempo ciclo: 0,4 – 0,8 s
    • Forza di clinciatura a 6 bar: 25 kN – 55 klb
    • Apertura delle ganasce: 7 mm – 0.28“
    • Profondità delle ganasce: 16 mm – 0.63“
    • Spessore max., acciaio dolce: 2,5 mm – 0.10“; Acciaio inox: 1,8 mm – 0.07“
  • Serie idraulica

    RIVCLINCH® 0501 FS

    Descrizione

    Il suo principale punto di forza è l’eccellente rapporto peso-capacità. Essendo portatile, è adatto per il fissaggio di bordi alternativo alla saldatura a punti e la rivettatura. La disposizione decentrata del cilindro idraulico consente di accedere dall’interno a tutti i bordi sulle superfici a livello, ideale quindi per il montaggio di grandi armadi.

    • Peso testa di lavoro, impugnatura compresa: 4,5 kg – 9.9 lbs
    • Pressione pneumatica di lavoro: 6 bar – 87 psi
    • Tempo ciclo: 0,8 – 1 s
    • Forza di clinciatura a 6 bar: 35 kN – 77 klb
    • Corsa di lavoro: 8,0 mm – 0.32“
    • Spessore max., acciaio dolce: 3,0 mm – 0.12“; Acciaio inox: 2,5 mm – 0.10“

Accessori

Pacchetto di accessori e utensili RIVCLINCH®

Scopri di più sugli ampliamenti e gli accessori più adatti per la tua applicazione.

  • Pacchetto accessori

    Accessori

    • Anello di rotazione che rende più flessibile l'operazione di aggancio di piccole pinze manuali
    • Sistema di aggancio giroscopico con pinze manuali con telaio a C
    • Unità di manutenzione aria compressa
    • Confezione di tubi flessibili da 3 m anziché 2 m
    • Monitoraggio del ciclo di clinciatura
    • Bilanciamento dell'asse per la compensazione delle tolleranze fra utensile e pezzo da lavorare
  • Gamma utensili

    Gamma utensili

    L’utensile è il componente principale del sistema di clinciatura. L’utensile di clinciatura è composto da stampo, matrice e incudine integrata. È disponibile un’ampia gamma di utensili di misura standard per la produzione di clinciature tonde o quadrate.

    Criteri di scelta dell’utensile

    1. Materiale (acciaio da costruzione, acciaio inox, alluminio, rame ecc.)
    2. Spessore del materiale
    3. Combinazione di lamiere (numero di strati e sequenza tra stampo e matrice)

Sistemi modulari

Soluzioni su misura per i clienti

Macchine di stampaggio a freddo di pezzi su misura: portatili, standalone, automatiche o montate su robot. Ti offriamo la soluzione adatta alle tue esigenze.

  • Soluzione automatica e manuale per filtri a tasche

    Descrizione

    Le nostre soluzioni sono adatte per filtri di misura standard o su misura per il cliente. A seconda del volume di produzione di filtri a tasca, i nostri sistemi manuali o automatici sono la scelta ideale per una produzione efficiente, snella e sostenibile.
    Sia le versioni automatiche che manuali sono configurate per telai per filtri da 270 x 270 mm a 915 x 915 mm.
    La stazione di clinciatura automatizzata RIVCLINCH® con trasportatore motorizzato è progettata per fino a 9 unità RIVCLINCH® 0202 IP.

    Vantaggi

    • Tempi di esecuzione inferiori
    • Maggiore produttività: fino a 500.000 filtri a tasche all’anno
    • Per linee di produzione nuove o esistenti
    • La stessa sequenza di clinciatura garantisce un giunto perfetto ogni 5 secondi
  • Telaio a C modulare

    Descrizione

    Offriamo un’ampia gamma di misure con profondità superiore a 450 mm per tutte le applicazioni nell’industria automobilistica e per applicazioni industriali in generale.

    Il nostro sistema PASS facilita il posizionamento dell’utensile e riduce i tempi ciclo per assemblaggi in serie multipli.

    I nostri telai a C realizzati su misura per il cliente applicano una forza di giunzione compresa tra 35 e 300 kN.

    Il sistema PASS è disponibile per tutti i moduli.

  • Utensili specifici

    Soluzioni di clinciatura avanzate e ottimizzate per industrie specifiche:

    • Utensili di microclinciatura impiegati da 15 anni nell’elettronica e nell’orologeria, con matrice di diametro ridotto (1,0 mm).
    • Utensili per contatti elettrici di diametro compreso tra 2 e 3 mm
    • Stampi per filtri in grado di lavorare gli spessori elevati dei materiali filtranti utilizzati nell’industria della ventilazione
    • Utensili per condotte di ventilazione che consentono un movimento laterale rapido della macchina e l’impermeabilità all’aria.

Trova la soluzione più adatta per il tuo settore industriale

Applicazioni industriali

Che si tratti di trasporto su gomma, via aerea o via mare, Böllhoff realizza la soluzione di giunzione su misura per ogni industria.

Ulteriori informazioni

Ti interessano i prodotti RIVCLINCH®? Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Per saperne di più