Creazione filettatura

IMTEC®

Rinforzo dei componenti di plastica. Grazie agli inserti filettati IMTEC® altamente resistenti e per co-stampaggio.

 

Solidi assemblaggi

La sigla IMTEC® è l'acronimo di «In-Moulding TEChnology» e si riferisce al co-stampaggio di inserti filettati in metallo con materiale plastico.

La plastica presenta diversi vantaggi soprattutto se associata al metallo. L'utilizzo combinato di plastica e metallo porta una riduzione di peso e un'alta resistenza. Gli innovativi inserti filettati IMTEC® sono particolarmente adatti per materiali termoindurenti e termoplastici così come per materiali compositi con fibre di carbonio CFRP.

This product is made by Böllhoff

Procedimento / Principio

IMTEC® è sinonimo di inserti filettati di metallo resistenti e non soggetti a usura in componenti plastici di alta qualità. Gli inserti filettati di metallo IMTEC® vengono inseriti nello stampo manualmente o mediante un sistema di movimentazione. La plastica viene poi stampata ad iniezione sull'inserto. È necessario adattare geometricamente il centro dei perni al processo di stampaggio ad iniezione degli inserti filettati IMTEC®.

Campi di applicazione

Gli inserti filettati IMTEC® vengono utilizzati in molti settori differenti, tra i quali industria medicale, automobilistica, l’ingegneria delle materie plastiche e la tecnologia dei fluidi.

Vantaggi del prodotto
  • Riduzione del peso del componente
  • Migliore protezione dalla corrosione
  • Pulizia del componente

Vantaggi del prodotto

Prodotti di alta qualità

Punti di forza e alternative. Punto per punto.

Migliore protezione dalla corrosione

Resistenti alla corrosione e agli acidi grazie all'impiego di acciaio inox 1.4301/10. Pertanto non esistono, per esempio, differenze potenziali con le fibre di carbonio.

Pulizia del componente

Pulizia. L’alta qualità della superficie riduce lo sporco al minimo.

Descrizione dettagliata

 

La tecnologia ibrida

L'inserto IMTEC® è usato per la formatura, in particolare nello stampaggio a iniezione In-Moulding. Per la realizzazione di componenti metallo-plastici (componenti ibridi), occorre un sistema composto da macchine per stampaggio ad iniezione, stampi ed un’eventuale tecnologia di automatizzazione. Lo stampo, realizzato preferibilmente in acciaio, è costituito da diversi componenti e varie parti singole. È necessario adattare geometricamente il centro dei perni degli stampi al processo di stampaggio ad iniezione degli inserti filettati IMTEC® per raggiungere la massima precisione e riproducibilità.
Gli inserti filettati vengono introdotti nello stampo manualmente o mediante un sistema di movimentazione (vedi immagine 1 – esempio di una maniglia in plastica). A causa del processo di formatura gli inserti filettati sono sufficientemente magnetizzati e possono quindi essere tenuti su perni magnetici di base.
Successivamente lo stampo viene chiuso (immagine 2) e una precisa quantità di materiale plastico viene iniettata negli spazi dello stampo ad iniezione ad alta pressione e velocità (immagine 3).
Finché il "cuore" liquido del materiale di stampaggio non si raffredda e solidifica, il componente rimane nello stampo. Una volta trascorso il restante tempo di raffreddamento, l'unità di chiusura apre lo stampo e il componente viene espulso (immagine 4).

Montaggio IMTEC® CO – Esempio di una maniglia in plastica

1) Inserimento sul perno di uno stampo per iniezione
2) Chiusura dello stampo
3) Iniezione dalla plastica nello stampo
4) Componente dopo lo stampaggio

Versioni del prodotto

Ogni progetto merita una soluzione su misura

Scoprite di più sui nostri prodotti e trovate la soluzione ottimale per la vostra particolare applicazione

IMTEC® CO

L'inserto filettato IMTEC® CO per co-stampaggio è in acciaio a laminazione asimmetrica Inox A2 (opzionalmente anche in Inox A4), utilizzato principalmente per i componenti del cliente con filettatura cieca del foro. Il cavo è avvolto per formare una boccola rigida con almeno un'estensione a forma di flangia. Nel processo di formatura, gli inserti filettati sono sufficientemente magnetizzati e possono essere tenuti su perni magnetici.

Altro

IMTEC® CF

Gli inserti filettati IMTEC® CF con doppia flangia vengono realizzati in acciaio con la tecnica dello stampaggio a freddo. La tecnologia di co-stampaggio richiede inserti filettati particolarmente accurati. L’area di deformazione dell'IMTEC® CF permette precise modifiche della lunghezza dell’inserto filettato secondo le dimensioni dello stampo. Dopo la chiusura, le parti dello stampo comprimono l’IMTEC® CF e adattano in modo preciso la lunghezza del componente (L ± 0,15 mm). Sono progettati soprattutto per componenti con filettatura finita.

Altro

IMTEC® HR

L'inserto IMTEC® HR, stampato a freddo, una tecnologia di stampaggio che garantisce alta resistenza per applicazioni su materiali compositi semi-strutturali e strutturali

Altro

Download

Per saperne di più su misure, tabelle e applicazioni: ecco le nostre brochure.

Scaricate il catalogo del prodotto o il pdf del tema a cui siete interessati.

Titolo Lingua Versione File Download
IMTEC®
Thread inserts for in-moulding processes
inglese 08/2022 2912 kB / PDF
inglese 08/2022 2912 kb / PDF
IMTEC® HR
Elemento di fissaggio a elevata resistenza meccanica per materiali compositi
inglese 10/2018 528 kB / PDF
inglese 10/2018 528 kb / PDF

Per visualizzare i documenti PDF, occorre scaricare gratuitamente il software Adobe Acrobat Reader.

Per saperne di più

Desiderate saperne di più sul mondo dell'assemblaggio?

Informazioni sulle applicazioni che hanno avuto successo e sui temi correlati.