Compensazione delle tolleranze

FLEXITOL®

Manuale e automatico. FLEXITOL® inserto per la compensazione e il recupero delle tolleranze.

 

Compensare le tolleranze per una produzione più efficiente

Grazie all'utilizzo degli inserti FLEXITOL® è possibile consentire tolleranze di produzione maggiori e metodi di produzione più efficaci.

Il sistema di recupero giochi FLEXITOL® viene utilizzato per compensare le tolleranze grazie ad una soluzione tecnica economica e per evitare eventuali deformazioni o spostamenti durante il montaggio. In questo modo viene garantito un processo affidabile nella produzione in serie. In questo modo è più semplice adattare pezzi complessi.

This product is made by Böllhoff

Procedimento / Principio

Il settore dell'automotive è un ambito dove il sistema di recupero giochi tra lamiere può esprimere al meglio le sue potenzialità. La produzione nel settore automobilistico prevede infatti prodotti complessi costituiti da un elevato numero di componenti. I singoli componenti sono poi forniti all'assemblatore per essere solo assemblati. Per assicurare un flusso produttivo in serie e senza difetti si prevedono certe tolleranze.

Campi di applicazione

L'industria moderna offre svariati esempi di processi di produzione basati su strutture modulari, ad es. il montaggio di alloggiamenti per macchine, guide per cassetti e rivestimenti interni di veicoli.

Anche nel settore automobilistico FLEXITOL® garantisce la necessaria compensazione delle tolleranze soprattutto durante il montaggio di fari anteriori, fanali posteriori, ammortizzatori, cambi, portiere, tettucci, cruscotti e guide sedili.

Vantaggi del prodotto
  • Compensazione di tolleranze produttive più ampie
  • Intatta qualità del prodotto finale
  • Affidabilità prestazionale
  • Installazione con accesso da un solo lato dell'applicazione
  • Facile integrazione con i componenti del cliente

Vantaggi del prodotto

Prodotti di alta qualità

Punti di forza e alternative. Punto per punto.

Compensazione di tolleranze produttive più ampie

Compensazione ottimale. Tolleranze adatte per una produzione in serie affidabile.

Alta qualità del prodotto finale

La soluzione tecnica a basso costo. Funzionamento affidabile e alta qualità.

Installazione facile e veloce

Processi efficienti. Tempi di ciclo brevi ed economici per l'intero processo produttivo.

Descrizione dettagliata

 

Sistema manuale e automatico di compensazione delle tolleranze

Attualmente si distingue tra sistemi di compensazione delle tolleranze manuali e automatici. L'utilizzo di un sistema dipende dal tipo di applicazione. Le soluzioni manuali sono maggiormente indicate, quando occorre allineare un componente all'interno di un pezzo pre assemblato senza l'utilizzo di utensili. Se fra i componenti è presente un gap, già determinato da un processo lavorativo precedente, è consigliabile utilizzare le soluzioni automatiche. Naturalmente è sempre possibile combinare sistemi di compensazione delle tolleranze manuali e automatici.

 

Compensazione manuale delle tolleranze

Questo sistema di compensazione delle tolleranze viene avvitato fino ad una posizione predefinita nel componente "ricevente". Le tolleranze vengono compensate in fase di avvitamento. Durante l'assemblaggio vi è ancora la possibilità di allineare il componente. La posizione impostata resta inalterata persino ad assemblaggio terminato.

FLEXITOL® – Compensazione manuale delle tolleranze

Compensazione manuale delle tolleranze

 

Compensazione automatica delle tolleranze

I due componenti vengono allineati tra loro.
Durante la fase di serraggio ha luogo una compensazione automatica del "gap" (distanza) fra i due componenti.
Il sistema di compensazione delle tolleranze fissa l'allineamento originario.
Il sistema torna alla posizione di origine quando l'assemblaggio viene rilasciato.

FLEXITOL® – Compensazione automatica delle tolleranze

Compensazione automatica delle tolleranze

Versioni del prodotto

Ogni progetto merita una soluzione su misura

Scoprite di più sui nostri prodotti e trovate la soluzione ottimale per la vostra particolare applicazione

FLEXITOL® Metal

Sistema in due pezzi completamente metallici con capacità di carico elevate.
L'ingombro minimo richiesto per l'assemblaggio permette di integrare facilmente questa soluzione in un ingombro esistente.

Altro

FLEXITOL® Hybrid

FLEXITOL® Hybrid è un sistema multipezzo concepito specialmente per essere utilizzato su larga scala.
La sua struttura modulare consente di recuperare differenti tolleranze.

Altro

FLEXITOL® Plastic

La soluzione FLEXITOL® Plastic è costituita da un elemento di regolazione e un elemento di fissaggio di plastica e viene fornito già preassemblato. Quest ultimo viene quindi avvitato nel foro pilota che riceve il componente in plastica.

Altro

FLEXITOL® K' in K'

Nelle cosiddette viti cave è di grande importanza anche la funzione della filettatura K' in K'. Il filetto K' in K' esegue la maschiatura in un foro di alloggiamento già presente nel materiale plastico.

Altro

Soluzioni speciali FLEXITOL®

Fissaggio di un fanale posteriore con un sistema manuale di compensazione delle tolleranze.

Altro

Soluzioni speciali FLEXITOL®

Fissaggio della barra del tetto con un sistema manuale e automatico di compensazione delle tolleranze.

Altro

Download

Per saperne di più su misure, tabelle e applicazioni: ecco le nostre brochure.

Scaricate il catalogo del prodotto o il pdf del tema a cui siete interessati.

Titolo Lingua Versione File Download
FLEXITOL®
Sistemi di compensazione assiale delle tolleranze
italiano 10/2008 3459 kB / PDF
italiano 10/2008 3459 kb / PDF
FLEXITOL® Eco
Tolerance compensation system
inglese 11/2020 152 kB / PDF
inglese 11/2020 152 kb / PDF

Per visualizzare i documenti PDF, occorre scaricare gratuitamente il software Adobe Acrobat Reader.