eShopRicerca
Country and language
Choose country:
Choose language:

Informazioni tecniche

Utensili di posa ONSERT®

Qui puoi trovare tutte le informazioni utili e l’assistenza necessaria per i nostri utensili di posa degli elementi di fissaggio a tecnologia adesiva ONSERT®.

ONSERT® SL ONE – Efficiente lampada a LED di polimerizzazione a UV per l’incollaggio intelligente degli elementi di fissaggio innovativi ONSERT®

Scarica

Istruzioni per l’uso

Stai cercando le istruzioni per l’uso del tuo utensile di posa ONSERT®? Puoi scaricarle gratuitamente qui.

Video

Non sei sicuro di come effettuare la manutenzione del tuo utensile di posa ONSERT®? Siamo lieti di fornirti una breve videoguida – rapida e semplice.

FAQ

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Benvenuto nella nostra sezione FAQ. Qui puoi trovare le risposte alle situazioni più comuni nella pratica quotidiana.
  • L’utensile di posa manuale può essere utilizzato con tutti i tipi di elementi ONSERT®. Basta sostituire l’unità di ricambio.

  • Gli elementi possono essere posizionati sia manualmente, sia montando un’unità di ricambio nell’utensile. Per requisiti di tolleranza più elevati, consigliamo di utilizzare una dima con la quale è possibile posizionare con precisione ONSERT® SL ONE sulla superficie del componente. Questa dima deve essere realizzata dall’utente.

  • ONSERT® SL ONE viene fornito con un tempo di polimerizzazione predefinito di 10 secondi, sufficiente per incollare elementi ONSERT® contenenti un inserto a dado o vite. Quando si utilizzano singoli elementi di fissaggio in plastica per la gestione dei cavi, il tempo di polimerizzazione può essere eventualmente ridotto a 5 secondi. È importante verificare il tempo di polimerizzazione per ogni applicazione.

  • L’incollaggio non è un sistema universale per tutti i materiali o le superfici. Gli adesivi ONSERT® standard sono straordinariamente performanti su vetro, alluminio (sia superfici grezze che portanti come ad esempio finiture anodizzate o epossidiche) e acciaio (solo previo trattamento superficiale). Sono anche efficaci su materiali termoplastici (esclusi PTFE, PP e POM) e termoindurenti.

  • Sì, utilizzando una tecnologia di dosaggio supplementare.  
    Prima di utilizzare il dosatore, seguire le istruzioni nel manuale d’uso.

  • Puoi consultare il manuale d’uso oppure contattarci.

  • Ci sono due metodi per rimuovere l’elemento ONSERT®:

    1. Applicando calore, utilizzando ad esempio un asciugacapelli, è possibile ammorbidire l’elemento ONSERT® insieme all’adesivo, che può poi essere facilmente staccato dall’esterno verso l’interno con una spatola di plastica

    2. Come soluzione “a freddo”, Böllhoff mette a disposizione un cuneo in plastica (codice articolo: 48501900009) negli accessori, che può anche essere utilizzato per rimuovere l’elemento aiutandosi con un martello da 500 g.

    Si consiglia di provare entrambi i metodi prima per non danneggiare il prodotto del cliente.

  • Le varie unità di ricambio facilitano un migliore posizionamento e uso degli elementi ONSERT® durante il processo di incollaggio. Il tuo referente tecnico sarà lieto di assisterti nella scelta dell’unità di ricambio appropriata.

  • Dopo aver programmato la modalità di esposizione libera, l’uso di occhiali di protezione è obbligatorio. Seguire le istruzioni nel manuale d’uso per evitare rischi per la salute.

  • Nella valigetta sono inclusi 5 o-ring di ricambio. Sostituire l’o-ring danneggiato avvalendosi di un paio di pinzette o un oggetto appuntito. Posizionare con cautela il nuovo o-ring nella scanalatura e inserirlo in posizione con una pressione delle dita. Per agevolare la manovra, lo schermo protettivo può essere rimosso dall’apparecchio.

  • Sì. Per la misurazione occorre però utilizzare un sensore da 405 nm idoneo e un adattatore realizzato su misura per SL ONE. Per questa esigenza, contattare il proprio referente tecnico.

  • Pulire l’apparecchio solo esternamente con un panno di cotone privo di lanugine imbevuto in acqua pulita tiepida.

    Residui di adesivo liquido possono essere rimossi con cautela utilizzando un panno di cotone e un po’ di alcol.

    Residui di adesivo indurito sullo schermo protettivo o lo schermo a LED devono essere rimossi con la massima cautela con una spatola di plastica. Contattare prima il proprio referente per non danneggiare l’apparecchio.

ASSISTENZA INDIVIDUALE

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Il nostro team sarà lieto di assisterti.

Contatti