Inserti per plastica

AMTEC®

Saldatura degli inserti in ottone per plastica

 

Inserti filettati ad alta resistenza per componenti plastici

AMTEC® è l'acronimo di "After Moulding TEChnology". Si riferisce alla tecnica di installazione di inserti filettati in ottone su materie plastiche dopo lo stampaggio.

Per consentire al cliente di scegliere il metodo di montaggio più indicato, offriamo utensili manuali, utensili semiautomatici e macchine automatiche. La gamma di strumenti e apparecchiature viene incontro alle più svariate esigenze: dal montaggio multiplo per serie grandi, alle macchine CNC a programmazione libera per pezzi sempre diversi fra loro.

This product is made by Böllhoff

Procedimento / Principio

Esistono vari metodi per montare inserti filettati in ottone. A seconda dei requisiti e del lavoro da svolgere vi sono i seguenti metodi: inserimento a caldo (saldatura a lama calda, saldatura a resistenza elettromagnetica), saldatura a ultrasuoni, ancoraggio a espansione, inserti automaschianti o inserimento a pressione.

Campi di applicazione

Gli inserti filettati AMTEC® sono ideali
per essere montati in pezzi stampati realizzati in materiali FRP o CFRP termoplastici o termoindurenti. Vengono utilizzati nei settori più svariati, pertanto è possibile trovarli negli airbag, negli allestimenti interni, nei climatizzatori di automobili o persino nell'arredamento di uffici.

Vantaggi del prodotto
  • Cicli brevi di iniezione
  • Nessun pericolo di danneggiamento
    dello stampo ad iniezione
  • Nessuna fessurazione dovuta a tensioni
  • Ancoraggio sicuro e senza tensioni
  • Riduzione degli effetti di rilassamento
  • Punti di unione allentabili ripetutamente

Vantaggi del prodotto

Prodotti di alta qualità

Punti di forza e alternative. Punto per punto.

Cicli brevi di iniezione

Nessuna perdita di tempo. Il processo di stampaggio a iniezione avviene automaticamente e senza l'inserimento di pezzi metallici.

Nessun danneggiamento dello stampo ad iniezione

Produzione sicura. Senza parti metalliche
che possono cadere.

Descrizione dettagliata

 

AMTEC®

La serie AMTEC® di Böllhoff comprende inserti filettati e il relativo sistema di assemblaggio per la tecnologia After Moulding. Questo tipo di inserti filettati sono appositamente ideati per essere montati dopo lo stampaggio (after moulding). Il risultato sono inserti resistenti e non soggetti a usura per i vostri componenti di plastica di alta qualità.

Siamo sempre lieti di sviluppare e produrre inserti filettati e dispositivi di montaggio "su misura", ideati in collaborazione con i nostri clienti per le loro esigenze.

AMTEC® – Sezione dell'inserto filettato HITSERT® 2 montato

Sezione dell'inserto filettato HITSERT® 2 montato

Procedimento di montaggio

 

Saldatura di elementi a caldo

La saldatura di elementi a caldo HES è un comprovato procedimento di unione che prevede l'applicazione di inserti filettati metallici in pezzi stampati termoplastici.
Si tratta di un procedimento monofasico, in cui il calore di contatto viene trasmesso alla zona di giunzione del materiale plastico attraverso l'inserto di metallo.

La fusione della plastica in corrispondenza della superficie di contatto innesca il processo di giunzione, in cui la massa plastificata viene spostata negli incavi, fino ad avere un accoppiamento di forma.


HES – a colpo d’occhio

  • Misure consigliate: da M 2 a M 8
  • Tempo di montaggio: ca. da 3 a 4 sec. (M 4)
  • Caratteristiche: senza tensioni, possibilità di montaggio multiplo, ben adatti per bulloni filettati, tolleranze +/- 0,1 mm, facilmente adattabili ad altre misure di filettature
  • Materiali: termoplastici, elastomeri termoplastici
     
  • Inserti filettati Böllhoff utilizzabili
    • HITSERT® 2
    • HITSERT® 3
    • SONICSERT®
Procedimento di installazione AMTEC® – Saldatura di elementi a caldo (HES)
 

Saldatura a resistenza elettromagnetica

La saldatura a resistenza elettromagnetica è un procedimento sviluppato da KVT Bielefeld GmbH per realizzare giunzioni fra metalli e materiali plastici. L'inserto filettato viene riscaldato attraverso un campo elettromagnetico alternato senza alcun contatto. La superficie del componente di plastica a contatto con l'inserto si scioglie. Simultaneamente ha luogo il processo di unione in cui il materiale sciolto penetra negli apici interni e negli incavi.

Il riscaldamento degli elementi metallici di qualsiasi misura avviene in tempi brevissimi (ca. 2 – 6 sec.). Dopo che l'energia viene interrotta, il materiale fuso si raffredda in modo accelerato e ciò consente di raggiungere una precisione di montaggio di ben 0,05 mm.


Uno sguardo sulla saldatura a resistenza elettromagnetica

  • Misure consigliate: da M 2 a M 8, ulteriori misure su richiesta
  • Tempo di montaggio: ca. 3 sec. (M 5)
  • Caratteristiche: senza tensioni, possibilità di montaggio multiplo, speciale per inserti < M 2 e inserti con anello di tenuta, tolleranze fino a 0,05 mm, possibilità di selezione fra procedimento monofase e bifase
  • Materiali: termoplastici, elastomeri termoplastici
     
  • Inserti filettati Böllhoff utilizzabili
    • HITSERT® 2
    • HITSERT® 3
    • SONICSERT®
Procedimento di installazione AMTEC® – Saldatura a resistenza elettromagnetica (EWS)
 

Ancoraggio a espansione

Durante il montaggio dell'inserto filettato nel foro di alloggiamento, l'area con zigrinatura incrociata si allarga, per effetto della piastra di espansione che viene premuta verso il basso, e si ancora alla parete del foro.
 

Inserti filettati Böllhoff utilizzabili

  • EXPANSIONSERT 1
  • EXPANSIONSERT 2
  • SPREDSERT® 1
  • SPREDSERT® 2
  • EXPANSIONSERT 1
  • QUICKSERT® a espansione
Procedimento di montaggio AMTEC® – Saldatura a espansione
 

Inserti automaschianti

La boccola filettata viene avvitata mediante un mandrino rotante.

Procedimento di montaggio AMTEC® – Inserti automaschianti
 

Saldatura a ultrasuoni 

La saldatura a ultrasuoni è un procedimento che in origine è stato sviluppato per unire elementi termoplastici. La frizione sulla superficie di giunzione e l'assorbimento delle vibrazioni dei pezzi da unire provocano in tempi brevissimi lo scioglimento del materiale plastico.

Successivamente avviene il processo di unione. L'energia necessaria viene generata nel generatore di ultrasuoni sotto forma di tensione alternata, poi viene convertita in vibrazioni meccaniche (20 – 40 kHz) e infine convogliata mediante un elettrodo ultrasonico (sonotrodo).

Quando gli inserti filettati (metallici M 2 – M 6) vengono inseriti in un materiale plastico, il materiale fuso viene spostato negli apici interni e negli incavi.
 

Uno sguardo sulla saldatura a ultrasuoni

  • Misure: da M 2 a M 6 con inserti metallici
    (consigliati: speciali inserti K' in K' da M 2 a M 12)
  • Tempo di montaggio: ca. 2 secondi
  • Materiali: termoplastici
     
  • Inserti filettati Böllhoff utilizzabili
    • SONICSERT®
Procedimento di installazione AMTEC® – Saldatura a ultrasuoni (USS)
 

La nostra offerta comprende macchine per il montaggio a caldo, così come utensili di montaggio manuali e semiautomatici.

Per tutte le informazioni consultate direttamente il nostro catalogo dei prodotti (0200)!

Download

Per saperne di più su misure, tabelle e applicazioni: ecco le nostre brochure.

Scaricate il catalogo del prodotto o il pdf del tema a cui siete interessati.

Titolo Lingua Versione File Download
AMTEC®
Precision thread inserts for after-moulding joining in plastic components
inglese 01/2021 3693 kB / PDF
inglese 01/2021 3693 kb / PDF

Per visualizzare i documenti PDF, occorre scaricare gratuitamente il software Adobe Acrobat Reader.

Per saperne di più

Desiderate saperne di più sul mondo dell'assemblaggio?

Informazioni sulle applicazioni che hanno avuto successo e sui temi correlati.