In qualità di esperti della tecnologia di giunzione meccanica abbiamo collaborato con i tecnici dell'azienda DELO, specializzata in tecniche intelligenti di incollaggio, per unire i vantaggi di entrambi i settori industriali.
In qualità di esperti della tecnologia di giunzione meccanica abbiamo collaborato con i tecnici dell'azienda DELO, specializzata in tecniche intelligenti di incollaggio, per unire i vantaggi di entrambi i settori industriali.
Incollare dove non è più possibile saldare. Gli elementi di fissaggio sono dotati di una base in plastica trasparente e vengono incollati sul componente finale mediante una sostanza adesiva fotoindurente. I tempi ciclo brevi, il processo che non rovina i materiali e la versatilità degli elementi di fissaggio e del procedimento sono i vantaggi principali di questa soluzione.
Questo innovativo procedimento di giunzione offre i migliori requisiti di versatilità di utilizzo per più svariati settori. È la giusta soluzione ogni qualvolta occorra applicare elementi da fissare su materiali non saldabili come, ad esempio, nella realizzazione di strutture leggere per il settore aeronautico oppure nel fissaggio delle parti di rivestimento per l'industria automobilistica.
Prodotti di alta qualità
Punti di forza e alternative. Punto per punto.
Nessuna foratura e nessuna sporgenza sul retro delle superfici a vista.
Acciaio, lamiera di alluminio o plastica. Molti materiali, un unico procedimento. Il metodo di fissaggio più semplice per svariati componenti.
La giunzione può essere soggetta a carico subito dopo l'esposizione alla luce. I componenti possono essere montati direttamente dopo l'incollaggio degli elementi.
Indurimento ottimale della sostanza adesiva in pochi secondi.
Leggero ma potente. Oggigiorno è possibile ridurre sempre di più lo spessore dei materiali utilizzati per la fabbricazione di manufatti. Le tecniche di costruzione leggera rendono quindi molto più difficile utilizzare procedimenti meccanici o termici di giunzione dei pezzi. Le forze o le temperature generate da tali procedimenti possono, infatti, pregiudicare l'estetica dei manufatti oppure provocare danni tecnici. Inoltre i materiali utilizzati per questi tipi di costruzioni sono spesso rigidi e pertanto è consigliabile evitare eventuali punti di taglio (ad es. fori).
La soluzione a questo problema è il nostro ONSERT® Basic. Gli elementi da fissare, quali viti, boccole filettate o giunzioni a scatto, vengono ricoperti con un rivestimento plastico trasparente applicato con la tecnica dello stampaggio a iniezione. La geometria viene scelta in modo tale da garantire una superficie di incollaggio sufficientemente grande.
Di base sono idealmente possibili tutte le geometrie realizzabili con il procedimento di stampaggio a iniezione. Questa soluzione consente di applicare componenti a vite in pezzi stampati in plastica, giunzioni a scatto apribili e non apribili o elementi SNAPLOC® incollabili su materiali, quali CFK,GFK, vetroresina, vetro, superfici laccate, verniciate per cataforesi, materiali plastici come PC/ABS e PA.
La sostanza adesiva idonea viene determinata in base a prove effettuate sul componente originale.
La perfetta sinergia fra DELO e Böllhoff garantisce una lavorazione ottimale.
Tutte le sostanze adesive utilizzate sono DELO-PHOTOBOND.
DELO e BÖLLHOFF vi seguiranno per tutto il processo di sviluppo: dall'inizio alla fine.
Per saperne di più su misure, tabelle e applicazioni: ecco le nostre brochure.
Scaricate il catalogo del prodotto o il pdf del tema a cui siete interessati.
Titolo | Lingua | Versione | File | Download | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
ONSERT® Procedimento di unione di elementi rapido e sicuro mediante sostanze adesive fotoindurenti
|
inglese | 0250/16.02 | 481 kb / PDF |
Per visualizzare i documenti PDF, occorre scaricare gratuitamente il software Adobe Acrobat Reader.