eShopRicerca
Country and language
Choose country:
Choose language:
  1. Böllhoff Italia
  2. Strategia sostenibile

La sostenibilità come bussola

La nostra strategia sostenibile

Portiamo avanti sistematicamente il tema della sostenibilità, perché le strategie a lungo termine sono segnali importanti, soprattutto in tempi difficili.

"Passion for successul joining" und die Nachhaltigkeitsstrategie

Pianeta, persone, partnership

Ancorare la sostenibilità nella strategia aziendale

Entro il 2030, vogliamo ridurre in modo significativo le nostre emissioni di gas serra - negli ambiti Scope 1, 2 e 3.

I nostri obiettivi a breve termine sono stati convalidati dalla Science Based Targets initiative nel 2025. Nello specifico, vogliamo dimezzare le nostre emissioni di Scope 1 e 2 entro il 2030 e ridurre di un quarto le nostre emissioni di Scope 3 (in entrambi i casi rispetto al nostro anno di riferimento 2021).

Gli Scope 1 e 2 coprono le emissioni di gas serra derivanti dalle nostre attività commerciali, ad esempio attraverso l'acquisto di energia elettrica o la combustione di gas naturale, diesel e benzina per il riscaldamento o gli spostamenti. Lo Scope 3 copre la nostra catena del valore a monte e a valle.

Per raggiungere i nostri obiettivi, abbiamo inserito la sostenibilità come tema centrale nella nostra attuale strategia aziendale e stiamo perseguendo numerose misure specifiche. Tuttavia, intendiamo la sostenibilità non solo come responsabilità nei confronti dell'ambiente, ma anche come impegno nei confronti dei nostri dipendenti, della società e dell'agire in linea con le aspettative di altri gruppi di interesse.

Dr. J. Bunte, Thomas Pixa, Dr. C. Wesch-Potente, M. W. Böllhoff, W. A. Böllhoff
Dr. J. Bunte, Thomas Pixa, Dr. C. Wesch-Potente, M. W. Böllhoff, W. A. Böllhoff

Aspettative

I nostri stakeholder

Gli stakeholder interni ed esterni del Gruppo Böllhoff hanno molti interessi diversi. Ciò si traduce in requisiti pratici per la nostra gestione della sostenibilità. È stato pertanto fondamentale sviluppare una matrice di sostenibilità per analizzare e dare priorità alle aspettative delle varie parti. L’elenco seguente fornisce una panoramica della diversità dei nostri gruppi di interesse.
  • Interessi: 

    • Luoghi di lavoro sicuri 
    • Buone condizioni lavorative 
    • Equilibrio casa-lavoro 
    • Opportunità di crescita personale e professionale 
    • Pari opportunità 
    • Trasparenza  

    Integrazione: 

    • Indagini sulla soddisfazione dei dipendenti 
    • Gestione delle idee 
    • Comitati aziendali 
    • Riunioni di lavoro 
    • Valutazione dei supervisori 
    • Riunioni di consulenza e supporto 
    • Eventi per i dipendenti 
  • Interessi: 

    • Trasparenza  
    • Crescita dei profitti 
    • Orientamento sostenibile dell’azienda
    • Clienti estremamente soddisfatti 
    • Dipendenti entusiasti 

    Integrazione: 

    • Assemblee del comitato consultivo 
    • Assemblee degli azionisti
    • Incontri con le autorità municipali 

       

  • Interessi: 

    • Prezzi competitivi 
    • Qualità elevata 
    • Capacità innovativa 
    • Affidabilità 
    • Uso responsabile delle risorse 
    • Standard elevati di salute e sicurezza sul lavoro 
    • Compliance con il Codice Etico 
    • Trasparenza 

    Integrazione: 

    • Indagini sulla soddisfazione dei clienti 
    • Visite presso i clienti 
    • Newsletter  
    • Piattaforme per i clienti 
    • Social media 
    • Fiere 
  • Interessi: 

    • Lavorare in partnership 
    • Affidabilità 
    • Compliance contrattuale 

    Integrazione: 

    • Portale fornitori Böllhoff - Piattaforma fornitori 
    • Fiere 
    • Giornata del fornitore 
    • Audit 
    • Visite ai fornitori 
  • Interessi: 

    • Trasparenza 
    • Credibilità 
    • Disponibilità a collaborare 
    • Gestione di questioni critiche 
    • Sponsorizzazione 
    • Compliance con requisiti legali 
    • Creazione di posti di lavoro 
    • Pari opportunità 

    Integrazione: 

    • Social media 
    • Fiere del lavoro 
    • Portale carriere 
    • Articoli sulla stampa 
    • Collaborazioni 
    • Visite guidate 
  • Interessi: 

    • Compliance 
    • Pagamento delle imposte 
    • Luoghi di lavoro 
    • Sicurezza 
    • Trasparenza 
    • Crescita dei profitti 

    Integrazione: 

    • Visite guidate 
  • Interessi: 

    • Concorrenza leale 
    • Disponibilità a collaborare 

    Integrazione: 

Responsabilità globale

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite

Nel 2015, l’ONU ha approvato 17 “Obiettivi per lo sviluppo sostenibile” (OSS). Come parte centrale dell’agenda 2030, stabiliscono le sfide globali più urgenti in termini di sostenibilità a livello economico, sociale e ambientale. Siamo impegnati a realizzare questi obiettivi politici e intendiamo dare un contributo concreto allo sviluppo sostenibile del nostro pianeta, in particolare attraverso gli OSS 3, 4, 5, 6, 7, 8, 12 e 13. 

Un riepilogo degli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite

Analisi di materialità

Porre sempre attenzione ai temi chiave della sostenibilità

Quando abbiamo introdotto gli standard europei di rendicontazione di sostenibilità in Böllhoff, abbiamo aggiornato la nostra analisi di materialità nel 2024. Tutti gli argomenti sono stati discussi con i rappresentanti degli stakeholder, sono stati valutati i rischi e le opportunità ed è stato analizzato dove abbiamo un impatto sul nostro ambiente. I risultati determinano il contenuto del nostro rapporto e sono stati assegnati alle aree Planet, People, Partnership.

  1. Planet
  2. People
  3. Partnership

1: E1 - Mitigazione dei cambiamenti climatici | 2: E1 - Energia | 3: E3 - Prelievi idrici | 4: E5 - Afflusso di risorse, compreso l'uso delle risorse | 5: E5 - Deflusso di risorse relative a prodotti e servizi | 6: E5 - Rifiuti | 7: G1 - Gestione dei rapporti con i fornitori

Per saperne di più

8: S1 - Condizioni di lavoro | 9: S1 - Parità di trattamento e opportunità per tutti | 10: S1 - Altri diritti relativi al lavoro | 11: S2 - Condizioni di lavoro | 12: S2 - Parità di trattamento e opportunità per tutti | 13: S2 - Altri diritti relativi al lavoro

Per saperne di più

14: G1 – Cultura aziendale. Ulteriori argomenti non inclusi nell'ESRS: 15: Sicurezza informatica | 16: Digitalizzazione e automazione

Per saperne di più

TRE DIMENSIONI

I nostri campi d’azione, argomenti e obiettivi

Nel processo di sviluppo della strategia, il Gruppo Böllhoff ha definito tre dimensioni o campi d’azione per la strategia di sostenibilità. A loro volta, tutti i campi d’azione sono incentrati su temi ed obiettivi chiave. Questo ci garantisce di essere sempre in linea con le nostre attività di sostenibilità.

  • Pianeta

    Il campo d’azione Pianeta si concentra da una parte sui nostri prodotti e servizi, che consentono di realizzare costruzioni leggere e di ridurre le dimensioni dei componenti risparmiando ad esempio materiale. Dall’altra, si tratta anche di sviluppare misure in grado di assicurare che i nostri prodotti possano essere fabbricati in modo più sostenibile. In sostanza si va dall’uso di fonti rinnovabili all’ottimizzazione dei processi al fine di ridurre al minimo i rifiuti.

    I nostri obiettivi e argomenti chiave 
     

    Fonti rinnovabili: 

    • Ampliare la produzione interna di energia rinnovabile commissionando altri impianti fotovoltaici
    • Entro la fine del 2024: portare la quota di energia autoprodotta in Germania al 20% del nostro consumo totale (si è reso necessario differire l’obiettivo a causa delle difficoltà di approvvigionamento dei componenti per il fotovoltaico. La prossima revisione è prevista per la fine del 2024.)
    • Eseguire studi di fattibilità per la costruzione di turbine eoliche presso le sedi tedesche dell’azienda 

    Produzione e logistica:

    • Entro il 2030: dimezzare le emissioni di CO₂ negli ambiti 1 e 2 [attività aziendali proprie] (-50% rispetto all'anno di riferimento 2021)
    • Entro il 2030: ridurre di un quarto (-25% rispetto al 2021) le emissioni di CO₂ nell'ambito dello Scope 3 [catena del valore a monte e a valle]
    • Partecipazione alla Science Based Targets Initiative (SBTi)

    Tutela del clima e dell’ambiente: 

    • Introduzione di un comitato di sostenibilità transnazionale       
    • Attuazione di un sistema internazionale di gestione della sostenibilità 

    Catena di distribuzione sostenibile: 

    • Ampliare il sistema di gestione dei fornitori per includere i rischi ambientali e sociali
    • Entro il 2024: valutazione di tutti i fornitori rispetto ai criteri di sostenibilità 

    Processi e prodotti innovativi: 

    • Entro il 2024: creare le impronte carboniche per gli articoli più venduti
    • Aumentare la riciclabilità dei nostri imballaggi, ad esempio utilizzando materiali nuovi e imballi riutilizzabili 
  • Persone

    Scopo del campo d’azione Persone è rafforzare il benessere a lungo termine dei nostri dipendenti. Adottiamo diversi approcci per raggiungerlo: dalle opportunità di formazione continua per promuovere le competenze individuali, alle misure complete per la salute e la sicurezza sul lavoro, fino agli interessanti vantaggi aggiuntivi per tutti i dipendenti.

    I nostri obiettivi e argomenti chiave 

    Formazione: 

    • Prevenire la carenza di manodopera specializzata migliorando costantemente la formazione interna 

    Datore di lavoro stimolante: 

    • Internamente: aumentare ulteriormente la soddisfazione e l’identificazione dei dipendenti con l’azienda
    • Esternamente: essere la prima scelta dei candidati in cerca di un’azienda 

    Formazione continua: 

    • Identificare e soddisfare più efficacemente le esigenze formative all’interno dell’azienda
    • Introduzione di metodi agili 

    Salute e sicurezza sul lavoro: 

    • Vision Zero: zero infortuni sul lavoro 

    Diversità: 

    • Aumentare sistematicamente la diversità all'interno dell’azienda
  • Partnership

    Come azienda familiare giunta alla quarta generazione e radicata nel territorio, mettiamo le persone al centro di tutto ciò che facciamo. Per questo motivo ci impegniamo anche nella società in cui viviamo, con fondazioni, donazioni e impegno personale.

    I nostri obiettivi e obiettivi principali 

    Impegno sociale: 

    • Rafforzare l’impegno internazionale
    • Aumentare la crescita dei giovani
    • Promuovere il volontariato tra i dipendenti
    • Rafforzare la regione 

    Conformità e trasparenza: 

    • Conformità alle linee guida applicabili: Disposizioni legali e regole Böllhoff del sistema di conformità

«Come azienda, lavoriamo continuamente per migliorare nel ambito della sostenibilità, incrementando sempre di più la trasparenza. Trasparenza su dove siamo oggi. Trasparenza su ciò che stiamo già facendo bene. E, cosa ancora più importante, la trasparenza sui punti in cui possiamo ricavare un ulteriore potenziale.»

Jens Bunte
Jens BunteDirezione aziendale, responsabile, tra le altre cose, della sostenibilità
»

Una sfida interdisciplinare

L’organizzazione della sostenibilità in azienda

Per promuovere la sostenibilità all’interno dell’azienda adottiamo un approccio interdisciplinare e internazionale . Questo perché la sostenibilità è un tema che riguarda numerosi settori aziendali e ciascuno di questi  settori specialistici contribuisce con le proprie misure a una maggiore sostenibilità all'interno dell'azienda.  Dal 2024, le nostre Guide internazionali per la sostenibilità assicurano che le misure transfrontaliere siano coordinate e attuate non solo dalla Germania, ma anche direttamente nelle nostre sedi in tutto il mondo.

Il reparto Corporate Quality Sustainability (CQS) costituisce l'interfaccia centrale. È qui che tutti i requisiti e le misure dei diversi reparti vengono riuniti e raggruppati in una strategia globale collegata in rete. Il CQS coinvolge attivamente tutti i reparti nello sviluppare ulteriormente la strategia per la sostenibilità. Il responsabile dell’ufficio CQS riferisce direttamente alla direzione aziendale. 

Guida alla sostenibilità del gruppo Böllhoff

Persone e storie

Approfondisci la sostenibilità in Böllhoff

Nella nostra rivista online presentiamo le nostre azioni in materia di sostenibilità, come la attuiamo e, ovviamente, le persone che ci lavorano.

Vai alla rivista di Böllhoff

Linee guida per la rendicontazione

Informazioni generali

Il nostro report di sostenibilità viene redatto sulla base degli ESRS (standard europei di rendicontazione sulla sostenibilità).

Qui puoi trovare cosa si vuol dire con questo e come sono stati interpretati