Resistance welding technology

WELTAC®

Elementi di saldatura a resistenza per la moderna progettazione di carrozzerie con vari materiali

 

Tecnologia flessibile

WELTAC® è un processo utilizzato nella tecnologia della saldatura a resistenza.

Le tecnologie di fissaggio convenzionali, come la saldatura a resistenza, non possono essere utilizzate per unire materiali dissimili nelle carrozzerie dei veicoli di oggi, poiché questi materiali sono termicamente incompatibili o lo sono solo in misura limitata. Per soddisfare le esigenze dell'industria odierna, Böllhoff ha sviluppato la tecnologia WELTAC®.

This product is made by Böllhoff

Procedimento / Principio

La saldatura a resistenza è un ulteriore sviluppo della tecnologia della saldatura a punti a resistenza.
In contrasto con i processi convenzionali, un elemento di resistenza simile a un rivetto viene utilizzato come elemento di giunzione ausiliario fatto di un materiale compatibile con la lamiera di base. Nella prima fase del processo, l'elemento di saldatura WELTAC® viene inserito fino a perforare il foglio superiore del materiale. Successivamente, nella seconda fase, questa parte viene saldata alla lamiera inferiore.

Campi di applicazione

Il principale campo di applicazione di WELTAC® è l'industria automobilistica, in particolare la produzione di carrozzerie.

Vantaggi del prodotto
  • Giunzione ad alta resistenza
  • Capacità di utilizzare attrezzature convenzionali per la saldatura a punti già in uso in carrozzeriae
  • Ampia gamma di applicazioni in diversi spessori e gradi di materiale (alluminio e acciaio), incluso l'acciaio formato a caldo

Vantaggi del prodotto

Prodotti di alta qualità

Punti di forza e alternative. Punto per punto.

Tecnologia collaudata

Nella prima fase del processo, l'automazione WELTAC® si basa sul collaudato sistema di lavorazione elettrico-idraulico. RIVSET® Automation EH.

Modulare e flessibile

Grazie al design modulare è progettato per applicazioni nella produzione in serie.

Lunga durata e manutenzione minima

Questi sono fattori importanti e la chiave per una produzione di successo.

Utilizzo di attrezzature esistenti

Gli attuali sistemi di saldatura a resistenza a punti utilizzati nelle moderne produzioni di carrozzerie possono essere impiegati per la seconfda fase del processo WELTAC®.

Descrizione dettagliata

 

Come funziona la saldatura a resistenza?

Durante la prima fase del processo, un elemento di resistenza simile a un rivetto, usato come elemento ausiliario di giunzione fatto di un materiale compatibile con la lamiera di base, viene spinto sopra lo strato superiore di materiale (per esempio alluminio) fino a perforarlo. Successivamente, nella seconda fase, questa parte viene saldata alla lamiera inferiore.

 

Fase 1 del processo: foratura e posizionamento dell'elemento

WELTAC® saldatura dell'elemento di resistenza nel processo a 2 fasi -
Fase 1 del processo: punzonatura dell'elemento

Fase 1 del processo di saldatura degli elementi di resistenza WELTAC®: foratura della lamiera e posizionamento dell'elemento

 

Fase 2 del processo: saldatura

Saldatura di elementi a resistenza WELTAC<sup>®</sup> nel processo a due fasi - 2. Fase del processo: saldatura

2. Fase del processo: saldatura

Böllhoff fornisce solo gli elementi WELTAC® e l'attrezzatura WELTAC® per la prima fase del processo.

Lavorazione manuale

Utensili manuali per la fase 1 della lavorazione WELTAC®.

Personalizzato per le vostre applicazioni

Portable C WELTAC®

La nuova generazione di utensili elettro-idraulici Portable C aggiunge maggiore flessibilità alla vostra produzione.

Questa generazione è il risultato di un costante sviluppo della consolidata serie Portable.

Altro

I componenti della automazione WELTAC®

La nostra tecnologia di saldatura di elementi per resistenza WELTAC® è legata la nostro efficace sistema di fissaggio RIVSET® Automation EH.

Grazie al design modulare, il sistema è disegnato per applicazioni con produzione su larga scala con minima flessibilità nella pianificazione della produzione.

Una vita lunga e una minima manutenzione sono fattori importanti e di base per una produzione efficace.

Attrezzo di regolazione EH

  • Attrezzo con azionamento elettrico per forza di regolazione 10 ‑ 35 kN
  • Forza di pre-serraggio regolata con molle di pressione
  • Diversi punti di montaggio sull'attrezzo di regolazione per una posizione perfetta sul robot
  • E altro ancora
Altro

Attrezzo a C

Grazie ad un sistema modulare con la nuova forma a C è possibile generare un numero minimo di strutture base per una gran varietà di strumenti di regolazione.

Altro

Attrezzatura manuale

  • Alimentazione e lavorazione degli elementi WELTAC® per mezzo di un sistema di trasporto pneumatico controllato nello scivolo
  • Permette anche l'alimentazione efficiente di piccoli elementi WELTAC® (diametro del corpo 4 mm, lunghezza totale 2,6 mm), con o senza anello di serraggio
Altro

ALIMENTAZIONE – Sistema di alimentazione

  • Manutenzione minima con massima disponibilità
  • Fornisce circa 45 elementi/minuto
  • Circa 4.000 elementi di capacità (espandibile in opzione)
Altro

Download

Per saperne di più su misure, tabelle e applicazioni: ecco le nostre brochure.

Scaricate il catalogo del prodotto o il pdf del tema a cui siete interessati.

Titolo Lingua Versione File Download
WELTAC®
Resistance element welding for modern multi-material car body design
inglese 05/2019 2636 kB / PDF
inglese 05/2019 2636 kb / PDF
Portable C Strumento di regolazione elettroidraulico per RIVSET® e WELTAC®.
inglese 03/2020 755 kB / PDF
inglese 03/2020 755 kb / PDF

Per visualizzare i documenti PDF, occorre scaricare gratuitamente il software Adobe Acrobat Reader.

Per saperne di più

Desiderate saperne di più sul mondo dell'assemblaggio?

Informazioni sulle applicazioni che hanno avuto successo e sui temi correlati.