Meno problemi di utilizzo, meno costi. L'eliminazione delle fasi lavorative finora necessarie, quali la foratura, la maschiatura e la pulizia, e l'ottimizzazione della attrezzatura richiesta, dello stoccaggio e dei tempi di ciclo possono apportare un risparmio di ben il 30 per cento. Esiste dunque un buon motivo per cui le viti scanalanti assumono sempre più importanza nel mercato.