Azienda

Responsabilità

Da generazioni siamo responsabili nei confronti dell'ambiente, della società e in particolare dei nostri dipendenti.

 

Agire in modo responsabile

La responsabilità sociale d'impresa (Corporate Social Responsibility - CSR) è il nostro punto di partenza per uno sviluppo sostenibile.

La responsabilità sociale è parte integrante della nostra cultura aziendale. Da decenni mettiamo in pratica questo principio: dalla direzione aziendale al nostro operato nel mercato.

Parabola Böllhoff

Il Management aziendale

 

La cultura Böllhoff

Nel corso degli oltre 140 anni di storia, la cultura aziendale Böllhoff si è sviluppata e consolidata. Rappresentiamo i nostri valori di coraggio, correttezza ed entusiasmo in Germania, Europa e in tutto il mondo. Le prime linee guida sono state pubblicate circa 50 anni fa e anche nella versione attuale sono il benchmark per la direzione e applicate in tutta l'azienda. Questo rappresenta una parte integrante del nostro lavoro quotidiano in 24 paesi di tutto il mondo.

La direzione aziendale del Gruppo Böllhoff (da sinistra a destra: Wilhelm A. Böllhoff, Dr. Carsten Löffler, Michael W. Böllhoff, Dr. Jens Bunte)

Direzione aziendale del Gruppo Böllhoff

Da sinistra a destra: Wilhelm A. Böllhoff, Dr. Carsten Löffler, Michael W. Böllhoff, Dr. Jens Bunte

Codice deontologico

 

Agire con responsabilità e nel rispetto della legge

La direzione aziendale e di tutti i dipendenti del Gruppo Böllhoff si impegnano a rispettare le linee guida vigenti, siano esse disposizioni di legge o norme interne Böllhoff.
Per questo rendiamo disponibili, in modo trasparente, tutte le norme maggiormente rilevanti per il lavoro di ognuno. Inoltre, il nostro codice deontologico definisce le modalità di controllo del rispetto delle regole, della gestione delle anomalie e dell'aggiornamento costante delle linee guida.

Linee guida per la Compliance del Gruppo Böllhoff


Unitamente alle "Linee guida per Compliance del Gruppo Böllhoff", nell'ottica della predisposizione di un sistema di compliance completo ed efficace, Böllhoff S.r.l. si è dotata di un proprio Codice Etico.

Il Codice Etico sancisce un insieme di norme di comportamento che arricchiscono i processi decisionali aziendali e orientano i comportamenti dei destinatari (incluse terze parti che interagiscono con la Società), recependo fra l'altro i principi di cui al D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231.

Il Codice Etico costituisce parte integrante del Modello adottato ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, da Böllhoff S.r.l..

Consulta il Codice Etico di Böllhoff S.r.l.

Agire con responsabilità e correttezza

Linee guida per la compliance

Decreto legislativo 231/2001

 

Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e ss.mm..ii. ha introdotto in Italia la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche in relazione a determinati reati - commessi o semplicemente tentati - nell'interesse o a vantaggio delle stesse persone giuridiche.
Tale responsabilità si aggiunge a quella della persona fisica che ha commesso il reato.
Al fine di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari, Bollhoff Italia ha adottato un Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001.

Il Modello adottato è uno strumento utile affinché tutti i dipendenti e gli altri portatori di interesse che interagiscono con l'azienda abbiano, nel corso della loro attività, un comportamento coerente con i valori etici e sociali che ispirano Bollhoff Italia e il Gruppo Bollhoff.
I principi e le regole contenuti nel Modello sono considerati idonei a prevenire il rischio di commissione di determinate tipologie di reati indicati nel decreto e applicabili alla nostra società.
Il Modello accresce il senso di responsabilità nei rapporti interni e con le parti interessate esterne, garantendo una corretta ed efficiente gestione delle attività aziendali.

Consulta il Modello

In attuazione delle disposizioni del decreto 231, il Consiglio di Amministrazione di Bollhoff Italia ha nominato il cosiddetto "Organismo di Vigilanza", che ha il compito di vigilare sul funzionamento, l'efficacia e l'osservanza del Modello.
L'Organismo di Vigilanza è supportato da persone interne che conoscono a fondo la struttura societaria e organizzativa di Bollhoff Italia e le modalità con cui la stessa svolge la propria attività.

Contatta l'Organismo di Vigilanza

odv231@bollhoff.com

Whistleblowing

Organismo di Vigilanza presso Bollhoff Srl via Monferrato 6-8 Corsico (Milano)

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 231/2001

Decreto legislativo 231/2001

Mercato

 

Promuovere l'innovazione

Pioniere dello sviluppo sostenibile. Con il perfezionamento delle costruzioni leggere, l'industria affronta le sfide odierne, quali la salvaguardia delle risorse, l'efficienza energetica e dei materiali e la riduzione delle emissioni di CO2. In questo senso forniamo un contributo importante grazie all'ottimizzazione delle tecniche di assemblaggio per costruzioni leggere mantenendo costante la qualità dei nostri prodotti.

Sguardo nella produzione Audi

Produzione Audi

Per saperne di più

Desiderate saperne di più sul mondo dell'assemblaggio?

Qui troverete informazioni su temi correlati.