Bloccaggio vite

Twin‑Lock

Elementi di bloccaggio vite per la massima sicurezza antisvitamento, anche in presenza di forti vibrazioni e carichi dinamici.

 

Massima sicurezza antisvitamento

Gli elementi di bloccaggio vite Twin‑Lock impediscono con assoluta efficacia che i collegamenti a vite si allentino.

Accoppiamento meccanico anziché di forza d'attrito. Il sistema di bloccaggio vite Twin‑Lock, diversamente dai consueti metodi tradizionali, sfrutta la forza di precarico della giunzione. Pertanto la sua efficacia è superiore rispetto a quella dei sistemi convenzionali.

Procedimento / Principio

La soluzione Twin‑Lock è costituita da due rondelle di sicurezza identiche che su un lato presentano una dentatura radiale e sull'altro una dentatura a cunei. Questa struttura fa sì che l'eventuale allentamento dell'accoppiamento provochi un aumento della forza di precarico, bloccando in modo efficace il collegamento a vite anche in presenza di forti vibrazioni e carichi dinamici.

Campi di applicazione

L'impiego delle coppie di rondelle Twin‑Lock è consigliato in tutte le situazioni in cui potrebbe verificarsi lo svitamento accidentale dei collegamenti a vite. Anche dove possono esserci forti vibrazioni e carichi dinamici, Twin‑Lock blocca efficacemente.

Vantaggi del prodotto
  • Soluzione di sicurezza ottimale in presenza di forti vibrazioni e carichi dinamici
  • Allentabile e riutilizzabile più volte senza cali prestazionali
  • Collaudato sistema di sicurezza per collegamenti a vite
  • Utilizzabile con viti/dadi di tutte le classi di resistenza (fino a 12.9)
  • E' spesso possibile l'installazione successiva alla prima applicazione senza problemi.

Vantaggi del prodotto

Prodotti di alta qualità

Punti di forza e alternative. Punto per punto.

Soluzione di sicurezza ottimale

Nessuno svitamento. Anche in presenza di forti vibrazioni e carichi dinamici.

Facili da montare

Le coppie di rondelle preincollate evitano che si verifichino errori durante il primo montaggio e sono semplici da utilizzare.

Adatti per l'utilizzo con lubrificanti

Poiché l'effetto di bloccaggio si basa sulla forza di precarico anziché sulla forza di attrito, la sicurezza antisvitamento è garantita sia con superfici asciutte, sia con superfici lubrificate.

Ecocompatibili e resistenti alla corrosione

I prodotti Twin‑Lock si contraddistinguono per il rivestimento di alta qualità che garantisce un'alta resistenza contro la corrosione ed è completamente privo di Cr6.

Descrizione dettagliata

 

Il funzionamento

Non appena viene serrata l'unione vite-dado, la dentatura esterna radiale della rondella di sicurezza Twin‑Lock preme contro la superficie di appoggio creando un accoppiamento di forma. L'angolo di inclinazione α della dentatura cuneiforme è maggiore dell'angolo di incremento β del filetto della vite.
Ne consegue che, quando il collegamento a vite si allenta, la forza di precarico aumenta. Inoltre, il valore di attrito della dentatura radiale delle superfici esterne delle rondelle è nettamente maggiore del valore di attrito del lato interno con superficie cuneiforme. La combinazione di coppie di rondelle garantisce una maggiore sicurezza antisvitamento anche in situazioni difficili.

Sistema di bloccaggio vite Twin-Lock
 

L'installazione

Utilizzo versatile. Le rondelle Twin‑Lock possono essere utilizzate senza problemi come elemento di bloccaggio vite con fori filettati, fori svasati, fori passanti o viti prigioniere. Con i fori passanti occorre utilizzare due coppie di rondelle di sicurezza. Inoltre, con i fori ovali e con i controsupporti in materiali morbidi si consiglia l'utilizzo di rondelle Twin‑Lock con diametro esterno ampliato. Attenzione: la soluzione Twin‑Lock non può essere utilizzata su rondelle non fissate!

Montaggio del sistema di bloccaggio vite Twin-Lock

1) Fori filettati
2) Fori svasati
3) Fori passanti
4) Viti prigioniere

 

Test di Twin‑Lock

Twin‑Lock mantiene la forza di pretensione dell'accoppiamento. Il grafico seguente mostra l'elevata sicurezza antisvitamento delle rondelle. La forza di precarico è costante per tutta la durata dell'applicazione del carico, contrariamente a quanto avviene con le viti non dotate di elemento di bloccaggio (linea rossa). La linea blu mostra l'aumento di forza necessario per allentare l'unione una volta avvenuta l'alternanza di carico (effetto clic).

Parametri del test

  • Vite: M8 classe 8.8
  • Pretensione: 9,1 kN
  • Lunghezza di serraggio: 14 mm
  • Rivestimento superficiale: Delta Protekt® KL100+VH30
  • Lubrificazione: Olio SAE 30
Certificato del sistema di bloccaggio vite Twin-Lock

Legenda

Verde = vite M 8 con Twin‑Lock con una pretensione del 50 % del limite di snervamento
Rosso = vite M 8 senza rondella di sicurezza
Arancione = vite M 8 con rondella elastica
Giallo = dado M 8 con anello di poliammide
Blu = andamento della forza di pretensione durante lo svitamento della vite (effetto clic)

Versioni del prodotto

Ogni progetto merita una soluzione su misura

Scoprite di più sui nostri prodotti e trovate la soluzione ottimale per la vostra particolare applicazione

Twin‑Lock con diametro standard

La versione standard è ideale per svariate applicazioni, anche per viti svasate.

Altro

Twin‑Lock con diametro esterno ampliato

Questa versione è particolarmente ideale per fori ovali e materiali morbidi.

Altro

Per saperne di più

Desiderate saperne di più sul mondo dell'assemblaggio?

Informazioni sulle applicazioni che hanno avuto successo e sui temi correlati.